Fiat 500 elettrica: recensione

nuova 500 elettrica
Bordeaux , Aquitaine / France - 11 19 2019 : Electric 500 Fiat 500e logo sign car vehicle front headlight fog

Nel 2020 è stata progettata la nuova 500 elettrica, la prima vettura a batteria, a zero emissioni del marchio, basata su un’architettura completamente rinnovata. Può essere considerata la versione ecologica della tanto amata 500 della casa automobilistica della Fiat, dando il via al mondo green del settore automobilistico.

Sarà in commercio solo a batteria, appunto, ed arriverà nelle varie concessionarie nei primi mesi estivi, anche se era ordinabile già dal 4 marzo 2020. I siti specializzati in astrologia, sostengono che quest’auto soddisferà i capricci della Vergine. E forse è vero, soprattutto se si legge il suo oroscopo del 2021, ma perché non dovrebbero conquistare anche gli altri segni zodiacali? In fondo, i pregi della 500 sono davvero molti…

Al primo sguardo la carrozzeria della nuova 500 elettrica è molto simile alla precedente generazione di Fiat 500: ritroverete i classici fari tondi, mentre il simbolo Fiat non è più sulla parte frontale, ma nella parte posteriore. Il marchio, inoltre, sarà in modalità luminosa così da evidenziare la natura elettrica dell’automobile insieme al rinnovamento dei fanali. L’estetica della nuova 500 elettrica è comunque molto simile a quella classica, anche se possiamo notare delle novità stilistiche, come, ad esempio le maniglie elettroniche a scomparsa e i fari full led di ultima generazione. In commercio ci saranno anche le serie esclusive di grandi marchi di moda come Giorgio Armani, Bulgari e Kartell.

Dimensioni ed esterni della nuova fiat 500 elettrica

La nuova 500 elettrica ha delle forme molto simili alla classica 500 del marchio. Misura infatti 3 metri e 61 centimetri in lunghezza, quindi 4 centimetri in più della vecchia 500 ed 1 metro e 69 di larghezza, quindi 6 centimetri in più rispetto alla vecchia 500.

Interni nuova 500 elettrica

Rispetto alla classica Fiat 500, gli interni sono stati completamente rimodernati con un design moderno ed essenziale e con l’aggiunta di vari dettagli tecnologici. Sulla plancia sono installati due monitor: uno a forma circolare appena dietro il volante in cui c’è la strumentazione, e uno rettangolare a destra del volante, sarà dedicato all’infotainment con il touch screen, la connettività Bluetooth, compatibile sia con Android che sia con Apple. Tramite il proprio smartphone, si possono gestire alcune funzionalità dell’auto come il controllo dello stato di ricarica della nuova fiat elettrica, la mappa per raggiungere le varie destinazioni.

Il cambio è automatico, così da creare più spazio tra i sedili anteriori: la guida si aziona premendo determinati pulsanti. Sarà disponibile l’assistenza alla guida, con l’aumento quindi della qualità della stessa. Ad esempio troverete la telecamera posteriore per l’assistenza nel parcheggi, la chiamata di soccorso, la frenata automatica di emergenza ed il rilevatore di stanchezza del conducente.

Prezzo nuova 500 elettrica

Il prezzo della nuova 500 elettrica sarà tutt’altro che basso, rivolgendosi comunque ad un target alto. Si stima che il prezzo sia intorno ai 30000 euro. Questo perché la nuova Fiat 500 sarà un’auto lussuosa, super tecnologica e ultimo ma non meno importante è che è la prima auto ad emissione zero della casa automobilistica. Se si sceglie la top di gamma in edizione limitata il prezzo della nuova 500 elettrica si aggirerà intorno ai 38000 euro: salirà ancora per le edizioni limitate dei vari stilisti.

Autonomia nuova 500 elettrica

La motorizzazione della nuova fiat 500 è ovviamente a zero emissioni, grazie all’istallazione di una batteria di ioni a litio a 42 kWh che alimenta un motore elettrico da 118 cavalli (87 Kw). Le prestazioni dell’auto sono davvero potenti, dato che riesce ad andare da 0 Km/h a 100 km/h in soli 9 secondi mentre per raggiungere i 50 km/all’ora ci vogliono circa 3 secondi. La nuova 500 elettrica può raggiungere la velocità massima di 150 km orari; avendo poi un caricatore da 85 Kw guadagna 50 km di autonomia, in pochi minuti.

L’autonomia del ciclo Wtpl è di 320 km ma diventano poi 400km nell’uso cittadino. Sono presenti tre modalità di guida: Normale, Range e Sherpa, la quale ha una velocità limitata agli 80 Km orari e non prevede l’attivazione del riscaldamento dei sedili e della climatizzazione, riducendo al massimo il consumo energetico. Per quanto riguarda invece la guida Normal è una tipologia di guida che riprende quasi interamente la guida delle auto normali appunto. Una delle novità più particolari è che è stato sostituito il clacson della nuova fiat 500 con una melodia di Nino Rota per il film “La Dolcevita” di Federico Fellini. Si è voluto omaggiare il grande regista nella nuova 500 elettrica.

Nuova 500 elettrica: la Prima

Per il lancio della nuova 500 elettrica la Fiat ha realizzato una serie speciale di 500 vetture per ogni mercato nazionale, che si chiamerà “la Prima”. Ordinabile sul sito sarà disponibile poi dal 4 luglio 2020. Sarà disponibile in tre colori: Mineral Grey, Ocean Green e Celestial Blue. L’allestimento sarà full optional e tutte le vetture saranno in versione cabrio. I fari full led e altri ornamenti estetici renderanno quest’automobile unica nel suo genere. Sarà inoltre possibile prenotare un esemplare facendo un versamento di 500 euro nel sito dedicato, inserendo il proprio codice di avviamento e sempre all’interno del sito, sarà possibile vedere il prezzo finale, a seconda dei vari incentivi locali.